Quinta tappa del Trofeo del Ducato.

Mar 25, 2025

Trasferta con onore per i Tacciati di casa. Alla quinta tappa del Trofeo del Ducato, che si è svolta a Colorno sabato 22 marzo, la compagine di touch rugby del Cesena si è presentata in formazione ridotta, causa infortuni e malattie.

La formula di gioco di giornata prevedeva una fase con quattro gironi da tre squadre e poi una seconda fase con tre gironi da quattro per decidere i piazzamenti. Nella prima partita, contro i ragazzi dell’Accademia di Modena, le giocatrici e i giocatori cesenati non sono riusciti ad andare a meta, perdendo 1 a 0 il match. Buona comunque la tenuta in difesa, al netto della meta subita.

Nella seconda partita la squadra ha collezionato la prima vittoria di giornata, un 4-3 non affatto scontato contro le Nutrie di Cremona. Si è passati poi alla fase seguente del torneo: i Tacciati di casa sono stati assegnati, in base alle due partite giocate, al girone per decidere la posizione in classifica di giornata dal quinto all’ottavo posto. Vittoria contro i Lyons di Piacenza per 1 meta a 0 e poi terza vittoria a fila, contro gli Scotadet di Fano per 5 a 2.

Lo scontro finale, contro i Sancho di Noceto, decisivo per decretare il quinto o il sesto posto, ha visto la squadra cesenate cedere dopo un primo tempo ad alta intensità finito una meta a testa e perdere 3 a 1. Ottima la prestazione complessiva di tutte le giocatrici e i giocatori, alcuni all’esordio con la prima squadra. Nonostante l’assenza del mister, gli schemi di gioco provati agli allenamenti hanno prodotto i loro frutti.

Hanno segnato: Paolo Pagliarani (4); Mirko Guiducci e Andrea Ravaglia (2); Lucia Francini, Widmer Ventrucci, Valentina Zanchini (1).

La classifica della giornata: Barbones (Parma), Bellimbusti (Parma), Colorno Touch, Accademia (Modena), Sancho (Noceto), Tacciati di casa (Cesena), Lyons (Piacenza), Scotadet (Fano), Barlafus (Milano), Spietouch (Brescia), Nutrie (Cremona), Tocagnint (Reggio Emilia).

La prossima tappa sarà l’ultima del Trofeo, il 12 aprile tutte le squadre partecipanti si ritroveranno a Parma per le premiazioni finali e per concludere con l’immancabile terzo tempo l’anno sportivo.