Con il bellissimo torneo di rugby Cocktail Party, organizzato dal Romagna Rugby FC nei giorni 18 e 19 aprile e riservato alla categoria under 16, si è dato il via ai tornei di rugby primaverili organizzati allo Stadio del Rugby di Cesena.
Il prossimo appuntamento sarà mercoledì 30 aprile dalle ore 9:00 alle ore 12:30, sempre allo Stadio del Rugby di Cesena, dove si disputeranno le fasi provinciali dei Giochi Sportivi Studenteschi per le scuole medie superiori, categorie allievi maschili e femminili. Ai giochi parteciperanno le scuole di Cesena del Liceo Classico “Monti”, dell’Istituto Tecnico Economico “R. Serra”, del Liceo Scientifico “Righi”, e dell’Istituto Tecnico “Pascal”; ci saranno anche scuole di Forlì, il Liceo Scientifico” Fulcieri” e l’Istituto Professionale “Ruffilli”, e da Savignano sul Rubicone l’Istituto Statale D’Istruzione Superiore “Marie Curie”.
Sempre a Cesena, domenica 4 maggio alle ore 10:30 inizierà il 3° Torneo di Rugby Città di Cesena “Memorial Marchi Giorgio” riservato alla categoria under 14. Al torneo parteciperanno oltre al Cesena Rugby 1970 FC anche il Rugby Forlì ’79, il Rugby Falconara, il Città di Castello Rugby, il Rugby Fano e il Rugby “Mammut” Montevarchi.
Si proseguirà domenica 18 maggio con il 3° Torneo Città di Cesena “Memorial Sanzio Togni” riservato alla categoria under 16. Il torneo inizierà alle ore 11:00 e oltre al Cesena Rugby 1970 FC parteciperanno anche il Ravenna RFC, il Modena Rugby 1965, il Rugby Valdarno, il Rugby Fano e il Rugby Mirano 1957.
Oltre ai due tornei cesenati, il Cesena Rugby 1970 FC parteciperà al Torneo “Mussini” di Parma, dove sarà presente con la propria under 14, il 17 maggio, e il 18 maggio con il Minirugby, che sarà impegnato anche il 25 maggio al Torneo “Mucchi” di Modena.
La squadra under 16, dal 30 maggio al 1 giugno, sarà in Francia al Torneo Internazionale del “Maestrale Mistral” a Tolone.
Si prospetta dunque un calendario fitto di appuntamenti, a conferma dell’impegno del club nella formazione giovanile. Il Cesena Rugby 1970 FC sviluppa infatti programmi dedicati ai giovani con corsi di rugby per diverse fasce d’età, promuovendo valori come il rispetto, il lavoro di squadra e la disciplina. Inoltre, collabora con istituti scolastici locali per introdurre il rugby nelle attività sportive scolastiche, favorendo la crescita del movimento rugbistico nella comunità cesenate.